Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci al numero 070 852283
Il Bonus Barriere Architettoniche consiste in una detrazione d’imposta del 75% delle spese documentate sostenute nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 e va ripartita tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo.
Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, il bonus è applicabile agli edifici di qualsiasi categoria catastale e i soggetti che possono accedervi sono:
Si ha diritto al bonus anche se nell’edificio non sono presenti persone disabili
La detrazione deve essere calcolata su un importo complessivo non superiore a:
Il Bonus Barriere Architettoniche può essere utilizzato per la sostituzione degli infissi, a condizione che siano facilmente manovrabili e che rispettino i seguenti requisiti:
Se hai un titolo abilitativo edilizio (CILA o SCIA) presentato in Comune entro il 16 febbraio 2023 puoi usufruire dello Sconto in fattura per Ecobonus e Bonus Casa.
Se stai realizzando uno di questi interventi, potrai usufruire del Bonus casa 50% anche per le porte interne. Vediamo insieme come funziona e come ottenerlo.
Per informazioni dettagliate su come ottenere le detrazioni fiscali legate ai nostri prodotti, ti invitiamo a contattare il nostro punto vendita.
Per l’ecobonus sulle finestre detrazione 50% sono ammessi all’agevolazione i soggetti residenti e non residenti, titolari di qualsiasi tipologia di reddito. La detrazione spetta, nello specifico:
Requisiti degli interventi per i quali si può richiedere il eco bonus:
Per fruire del eco bonus sugli infissi esterni, possiamo anche farti lo sconto in fattura. A tua discrezione, possiamo concederti uno sconto di importo pari al 50% della spesa preventivata.
Per informazioni dettagliate su come ottenere le detrazioni fiscali legate ai nostri prodotti, ti invitiamo a contattare il nostro punto vendita.
Richiesta informazioni